Come fare una Fattura Elettronica senza conoscere l’indirizzo PEC del destinatario ?
CI sono 3 modi per recuperare l’indirizzo PEC di un Azienda/professionista, analizziamo tutti e tre.
Partiamo dal primo il sito, INIPEC.
Il sito viene chiamato indice Nazionale degli indirizzi di PEC (posta elettronica certificata). Sulla pagina sono presenti tutti gli indirizzi delle imprese italiane e dei professionisti, la pagina è accessibile a tutti quanti, senza necessariamente essere registrati
Il primo è il sito INIPEC che ti permette di inserire alcuni dati del tuo cliente e di recuperare quindi la sua PEC. Il secondo è quello di utilizzare il sito del registro delle imprese se l’azienda che cerchi è un impresa lo puoi fare a questo indirizzo REGISTRO IMPRESE anche da qui infatti è possibile recuperare la PEC in modo gratuito. Il terzo modo, forse quello più banale e quello di chiederlo direttamente al tuo cliente.
Una volta entrati sul sito basta cliccare sul riquadro giallo (CERCA INDIRIZZO PEC) per accedere subito alla seconda sezione del sito, dove si può procedere con la selezione del tipo di PEC ricercato, PROFESSIONISTI oppure AZIENDE.

Una volta entrati sul sito basta cliccare sul riquadro giallo (CERCA INDIRIZZO PEC) per accedere subito alla seconda sezione del sito, dove si può procedere con la selezione del tipo di PEC ricercato, PROFESSIONISTI oppure AZIENDE.

Una volta fatta la scelta professionista o azienda è necessario compilare alcuni dati, per esempio se siamo a conoscenza del codice fiscale dell’azienda basterà inserire solo quello, non saranno necessari altri dati.
Se invece siamo a conoscenza solo del nome dell’azienda ci basterà inserire il nominativo e la provincia, una volta spuntato la casella di controllo di Google recaptcha, ci apparirà l’indirizzo della PEC o, in caso ci fossero più aziende con lo stesso nome apparirà una lista con i nomi delle aziende e successivamente l’indirizzo della PEC.

Il sito dell’Agenzia Delle Entrate
Il secondo metodo è la sezione fattura elettronica del sito dell’agenzia delle Entrate, da questa sezione infatti è possibile creare una Fattura Elettronica ed inserire i dai del cliente, sul sito è presente un tasto per recuperare i dati del cliente, premendolo il sito recupererà Codice Destinatario e PEC.
Una spiegazione dettagliata si trova nella sezione DOVE POSSO TROVARE IL CODICE DESTINATARIO DEL CLIENTE PER EFFETTUARE LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ?
Il Sito del Registro delle Imprese
Un altro modo per recuperare la PEC del cliente è quello di avvalersi del sito del registro delle imprese, da qui infatti senza bisogno di effettuare nessuna registrazione possiamo inserire il nome dell’impresa e trovare quindi l’indirizzo PEC del vostro cliente.

Ovviamente la PEC che dobbiamo cercare deve essere di un impresa, non sono presenti dati riguardanti professionisti sul sito del registro delle imprese.
L’ultimo metodo per la ricerca della PEC
L’ultimo sistema è il più efficace, e funziona 100 volte su 100, ed è quello di farsi dare l’indirizzo PEC direttamente dal cliente, in questo caso non dovrete diventare matti nella ricerca del suo indirizzo Mail certificato.