Contratto di assistenza e manutenzione
CONTRATTO DI ASSISTENZA SOFTWARE SU GESTIONALE RUBINO
PREMESSO
Che il consulente effettua l’attività di consulenza e servizi informatici e più precisamente nella realizzazione e manutenzione di software gestionale.
Che la società necessita di consulenza e assistenza per la manutenzione ed il corretto funzionamento del proprio software e Hardware
DEFINIZIONI
L’Assistenza telefonica e/o online ha ad oggetto un servizio di help desk via telefonica e/o telematica (via email o web form) dedicati, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni feriali, al fine di offrire supporto al Cliente per il corretto ed efficiente utilizzo del Programma e la risoluzione dei problemi operativi che possono emergere nell’utilizzo del Programma.
La Manutenzione Correttiva comprende gli interventi sul Programma effettuati dal Consulente al fine di correggere malfunzionamenti o errori del Programma (bug) sulla base dei test e delle segnalazioni ricevute dai Clienti.
La Manutenzione Adattativa comprende tutti gli interventi sul Programma effettuati dal Consulente volti a consentirne l’interfacciamento e l’interoperabilità con altri programmi per elaboratore, piattaforme software e sistemi operativi diversi rispetto a quelli previsti dal contratto di licenza, anche sulla base delle segnalazioni ricevute dai Clienti. Con il servizio di Manutenzione Adattativa, ad esempio, il Programma potrà essere modificato per consentirne l’utilizzo con versioni successive di sistemi operativi e l’interoperabilità con nuovi programmi per elaboratore.
La Manutenzione Evolutiva comprende tutti gli interventi sul Programma effettuati dal Consulente al fine di migliorarne il funzionamento e l’usabilità, aggiungere nuove funzioni e caratteristiche, adeguarlo all’evoluzione normativa e del contesto di riferimento e, di norma, viene fornita attraverso il rilascio di nuove versioni del Programma.
Il servizio di Assistenza Straordinaria consiste nell’effettuazione di interventi ad hoc presso il Cliente sulla base delle sue specifiche esigenze.
DISPOSIZIONI GENERALI
- Il presente contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra le parti relativamente allo stesso oggetto, e costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le parti su tale oggetto.
OGGETTO DEL CONTRATTO
- Il presente contratto ha ad oggetto la prestazione da parte del consulente a favore del Cliente del servizio di Assistenza e Manutenzione del Programma, a fronte del pagamento del Corrispettivo da parte del Cliente.
- Il servizio di Assistenza e Manutenzione è riservato esclusivamente ai soggetti che sono titolari di una regolare licenza d’uso del Programma e consente al Cliente per tutta la durata del Contratto di usufruire di tutti gli aggiornamenti, le modifiche, i miglioramenti e le evoluzioni del Programma eventualmente sviluppate dal consulente durante il periodo di durata del contratto, nonché dei servizi di Assistenza, come di seguito precisato.
- Il servizio di Assistenza e Manutenzione comprende le seguenti attività: Assistenza telefonica e online Manutenzione Correttiva Manutenzione Adattativa Manutenzione Evolutiva Assistenza Straordinaria
- L’Assistenza telefonica e online è disponibile dalle ore 9.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni feriali.
- Il Consulente si impegna a fornire il servizio di Assistenza per mezzo di personale adeguatamente qualificato.
- Il Consulente si riserva di programmare gli interventi di Manutenzione Correttiva accorpandoli in un certo numero di rilasci nel corso dell’anno.
- In caso di aggiornamenti rilasciati nell’ambito dell’Attività di Manutenzione il Consulente garantisce che gli stessi siano compatibili con gli archivi generati o usati dalle versioni precedenti, oppure, in caso contrario, si impegna a fornire uno strumento di conversione automatico e completo al nuovo formato degli archivi precedenti.
- Il Cliente ha la facoltà di segnalare al Consulente gli errori e i malfunzionamenti del Programma e la necessità di adattamenti ad altri programmi e sistemi operativi e qualsiasi miglioria del Gestionale che possa essere ritenuta utile. Il Consulente analizzerà le richieste ne valuterà la fattibilità nell’ambito dei servizi di Manutenzione oggetto del Contratto, con la diligenza media propria del settore. In ogni caso tutti i servizi di Manutenzione sono erogati sulla base delle correzioni, degli adattamenti e delle evoluzioni del Programma che il Consulente deciderà di implementare sulla base della propria esclusiva discrezionalità e senza alcun obbligo circa periodicità, tempistiche, tipologia o numero di interventi da effettuare.
- I servizi di Manutenzione saranno erogati attraverso le modalità che il Consulente riterrà di volta in volta più opportune, come ad esempio l’invio di patch che il Cliente dovrà installare sul Programma, ovvero di nuove versioni del Programma che andranno a sostituire quella precedente. Salvo diversa indicazione del Consulente, il Cliente è tenuto ad installare gli aggiornamenti e ad adeguare il Programma effettuando gli interventi e seguendo le istruzioni indicate dal Consulente, al fine di poter continuare ad usufruire regolarmente del servizio di Manutenzione. Una versione del Programma che risulti differente dalla versione licenziata per più del 30% del codice non sarà inclusa nella Manutenzione oggetto del presente contratto.
- Nel caso di richiesta di intervento di Assistenza Straordinaria, il consulente si impegna a intervenire con un proprio incaricato entro 12 ore lavorative dal momento della richiesta del cliente. In ogni caso, il consulente si impegna soltanto ad effettuare con la diligenza media propria del settore gli interventi a mezzo di personale adeguatamente qualificato e non presta alcuna garanzia per quanto concerne i risultati di tali interventi.
GARANZIA E LIMITAZIONE RESPONSABILITA’
- Il Programma consegnato o comunque messo a disposizione del Cliente dal Consulente in esecuzione del Contratto di manutenzione è coperto dalla medesima garanzia e dalle medesime limitazioni previste dal Contratto di licenza d’uso (ovvero: di sviluppo software). Tale garanzia è unica ed esclusiva, sostituisce ogni altra garanzia di legge o pattizia, entro i limiti e salvo il rispetto di eventuali norme inderogabili di legge applicabili. Fatta eccezione per la suddetta garanzia, il Programma consegnato in esecuzione del contratto di manutenzione è fornito “così com’è” e tutti i rischi per l’utilizzo del medesimo rimangono in capo al Cliente. È comunque esclusa qualsiasi garanzia di qualità o di idoneità per uno scopo particolare, di conformità a specifiche esigenze del Cliente tecniche, commerciali, industriali o di qualsiasi natura, diverse dalle specifiche tecniche di riferimento del Programma fornite dal Consulente.
- Il Consulente si impegna a fornire un servizio eseguito in conformità allo standard di diligenza media propria del settore, a regola d’arte, da personale adeguatamente qualificato.
CORRISPETTIVO
a) Corrispettivo per Servizi di manutenzione Correttiva, Adattativa ed Evolutiva
- Il corrispettivo per i Servizi di Manutenzione Correttiva, Adattativa ed Evolutiva è rappresentato da un canone annuale , da calcolarsi sulla base del listino prezzi vigente al momento della sottoscrizione del Contratto, di cui all’allegato A.2. Il pagamento del corrispettivo per i Servizi di Manutenzione è anticipato e deve avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto a fronte della relativa fattura emessa dal Consulente, con le modalità ivi indicate.
- Il diritto al canone annuale in capo al Consulente sorge a fronte della semplice stipula del Contratto e non è condizionato, in tutto o in parte, alla effettuazione di un numero minimo di Servizi di Manutenzione, né tanto meno alla effettiva installazione di tutti gli aggiornamenti, moduli e correzioni del software consegnati al Cliente in esecuzione del Contratto.
- Nel caso di variazioni del listino prezzi, il Consulente comunicherà al Cliente le nuove tariffe in vigore per i Servizi offerti almeno 30 giorni prima della scadenza del termine decorso il quale il contratto s’intende automaticamente rinnovato; in caso di rinnovo del Contratto, il successivo canone annuale sarà calcolato sulla base del nuovo listino prezzi comunicato dal Consulente al Cliente.
- Per gli anni successivi al primo, il pagamento dovrà avvenire entro e non oltre i 30 giorni successivi alla data di emissione della relativa fattura da parte del Consulente, fattura che sarà emessa successivamente al rinnovo del Contratto.
b) Corrispettivo per Servizi di Assistenza Straordinaria
- Il corrispettivo per i servizi di Assistenza Straordinaria è calcolato sulla base del costo orario e delle modalità di rimborso spese indicate nell’allegato A del presente contratto.
- Al termine di ciascun intervento di Assistenza Straordinaria il Consulente provvederà a redigere e a comunicare al Cliente il resoconto dell’attività svolta, indicando le ore impiegate per lo svolgimento dell’attività. Il corrispettivo dovuto sarà determinato sulla base di tale rendiconto, che si intenderà tacitamente approvato dal Cliente ove questi non faccia pervenire al Consulente formale contestazione scritta relativa al rendiconto dell’attività svolta entro 5 giorni lavorativi successivi al suo ricevimento da parte del Cliente.
- Eventuali ulteriori spese necessarie per l’effettuazione dell’intervento (quali, ad esempio, acquisizione di licenze software, installazione di apparati) dovranno essere preventivamente concordate e approvate per iscritto dal Cliente.
c) Disposizioni generali sul corrispettivo; interessi di mora in caso di ritardato pagamento
- Tutti i corrispettivi sono da intendersi, ove non diversamente indicato, al netto dell’IVA e inclusivi di tutte le altre imposte, le tasse e gli oneri di qualsiasi genere, presenti e futuri, inerenti a qualsiasi titolo al Contratto. Il canone annuale è stato determinato autonomamente dal Consulente, sulla base delle proprie valutazioni ed è da considerare fisso, indipendentemente da qualsiasi imprevisto o eventualità, anche in deroga all’articolo 1664 Codice civile
- In caso di ritardo nei pagamenti rispetto alla scadenza pattuita, senza necessità di formale costituzione in mora il Cliente è tenuto dal giorno successivo alla scadenza del termine del pagamento a corrispondere gli interessi stabiliti dall’articolo 5 del D.Lgs n. 231 del 9 ottobre 2002, pari al saggio di interesse stabilito semestralmente dalla Banca centrale europea di cui all’articolo 5 del D.Lgs. 231/2002, pubblicato con comunicazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulla Gazzetta Ufficiale, maggiorato di 7 punti percentuali.
USO DEL SOFTWARE
- L’utilizzatore finale ha diritto a installare e utilizzare il Software su un singolo computer, tranne nei casi di contratto di assistenza multiuser.
- L’utilizzatore finale ha diritto a eseguire una copia di riserva del Software, a condizione che la stessa non venga installata ne utilizzata su alcun computer. Il software è concesso a titolo di noleggio, e pertanto e tutelato da un contratto di noleggio e assistenza.
DURATA CONTRATTUALE E RECESSO
- Il presente contratto ha la durata di 12 mesi a partire dalla data di stipula dello stesso, riportata su ogni pagina del presente contratto.
- Qualora non avvenga una disdetta da una delle parti, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC, inviata entro 30 gg. prima della scadenza, il contratto si rinnoverà tacitamente per periodi successivi di dodici mesi ciascuno.
- Qualora la disdetta non pervenisse entro tale termine sarà facoltà del Consulente addebitare al Cliente l’importo completo del canone per il successivo periodo o validità del contratto.
- Sarà facoltà del Consulente sospendere l’erogazione del servizio in caso di:
1. Omesso o ritardato pagamento di quanto dovuto dal Cliente, a qualsiasi titolo, anche se derivante da obbligazioni diverse dal presente contratto;
2. Mancata osservanza delle condizioni qui previste;
3. Non corretto utilizzo di qualsiasi prodotto software di proprietà del Consulente.
RESPONSABILITA’
- Il Cliente è responsabile della gestione della procedura per il salvataggio(duplicazione) su supporti magnetici dei programmi, degli archivi e dei dati presenti sui computer e garantisce che la stessa sia stata correttamente eseguita prima dell’intervento di assistenza sollevando il Consulente da ogni responsabilità per tutti i rischi di perdite o danno a programmi, archivi e/o dati presenti sui computer al momento dell’effettuazione dell’intervento.
- In ogni caso, fatti salvi i limiti inderogabili di legge nel caso di dolo o colpa grave, il Consulente non sarà responsabile per i danni di qualsiasi genere che dovessero essere sofferti dal Cliente in relazione alle prestazioni rese, Il Consulente in ogni caso non è mai responsabile in caso di una perdita di dati parziale o totale.
- Il consulente non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei supporti magnetici, hard disk, cd Rom, chiavette SUB o simili in possesso del cliente ne per i danni a questi da cause di forza maggiore (es. Sbalzi di tensione, cortocircuiti, fulmini, Virus ecc.), ne ai dati del programma stesso.
- Nessuna delle due parti sarà ritenuta responsabile per guasti imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato.
TUTELA DELLA PRIVACY E GDPR
- I dati personali del cliente sono raccolti con finalità di attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni.
- I dati di cui al punto precedente sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti. Il Consulente si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dal cliente e di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli convenuti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
- I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
- Il cliente dichiara espressamente di essere stato informato di quanto previsto dal regolamento (UE) n.2016/679 adottato il 27/04/2016 e applicato il 4 Maggio 2016 e di acconsentire al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nel presente contratto.
- Il titolare e responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Consulente, presso la sede aziendale, nella persona del sig. Enrico Pietrobon
DIRITTO D’AUTORE
- Il Software è una proprietà intellettuale di Enrico Pietrobon. La struttura, l’organizzazione ed il codice del Software costituiscono preziosi segreti commerciali e informazioni confidenziali di Enrico Pietrobon, e dei suoi fornitori. Pertanto, l’utilizzatore finale deve trattare il Software esattamente come se si trattasse d’un qualsiasi altro materiale tutelato dalle norme sul diritto d’autore, ad esempio i libri.
- All’utilizzatore finale è fatto divieto di effettuare copie del Software.
- L’utilizzatore finale conviene di non modificare, adattare o tradurre il Software.
- L’utilizzatore finale conviene inoltre di non reingegnerizzare, decompilare, disassemblare o comunque cercare di risalire al codice sorgente del Software o aumentarne la funzionalità.
- Salvo quanto sopra stabilito, il presente Contratto non concede all’utilizzatore finale alcun diritto di proprietà intellettuale sul Software.
VARIAZIONI
- Il Consulente si riserva la facoltà di introdurre, in qualsiasi momento, quelle variazioni e/o modifiche e/o integrazioni alle opere ed ai servizi oggetto del presente accordo che, a proprio insindacabile giudizio, ritenesse necessarie od anche solo opportune.
- Una copia del presente contratto è sempre disponibile e aggiornata al indirizzo internet https://www.gestionalerubino.com/contrattoass, questa sarà l’unica copia aggiornata e valida in qualsiasi momento.
- Il Cliente non potrà sollevare eccezione alcuna, salvo il suo diritto alla proroga del termine contrattuale di ultimazione.
MEDIAZIONE
Le parti si impegnano a sottoporre tutte le controversie derivanti dal presente contratto ad un tentativo di mediazione presso l’Organismo di mediazione Euroansa, secondo il Regolamento di mediazione vigente al momento dell’avvio del tentativo di mediazione.